“A WOOD FOR KYOTO”

NELLA SALA DELLA PROTOMOTECA, IN CAMPIDOGLIO

IL X PREMIO INTERNAZIONALE “UN BOSCO PER KYOTO”

A BARAK OBAMA, BENEDETTO XVI, SARKOSI E ANGELA MERKEL

E PER I MEDIA: A ANTONIO CONTE, LICIA COLO’, OSVALDO BEVILACQUA

E’ stata una manifestazione speciale quella che il si è celebrata a Roma nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, per la decima edizione del Premio internazionale per la sostenibiltà ambientale, denominato “Un Bosco per Kioto”, anche per la qualificata lista di nomi prescelti.

Hanno ricevuto l’ambito riconoscimento personalità del mondo della Cultura, dei Media e delle Istituzioni nazionali e internazionali che, ai vari livelli, si siano distinti nell’impegno per la difesa della natura in un mondo sempre meno globalizzato e più vivibile.

post5.JPG

Picture 1 of 4

L’annuncio era stato dato da Anna Maria Fausto titolare del Dipartimento di Scienze dell’Università di Viterbo, presidente internazionale dell’Accademia Kronos e da Titty Palladino presidente della stessa Accademia per la Puglia.

Il prestigioso riconoscimento gode dell’alto Patrocinio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Fra i destinatari di quest’anno spiccano i nomi del neo presidente degli Stati Uniti Barak Obama e del Papa Benedetto XVI, insieme a quelli della Cancelliere Angela Merker, del presidente francese Nikola Sarkosy, del vice Cancelliere del governo austriaco Josef Prol, del Cardinale Tarcisio Bertone, dell’Ambasciata di Finlandia e di Svezia. Alcuni Parchi Nazionali come quello del Gran Paradiso.

Fra gli operatori dell’informazione: Licia Colò per “Alle Falde del Kilimangiaro”, Antonio Conte presidente della Federazione Europea della Stampa Turistica nonché presidente del Comitato Internazionale di Coordinamento dei Festivals del Film Turistico ed Ecologico. Il giornalista Antonio Conte; fra i numerosi riconoscimenti ricevuti in passato in Italia e all’estero, è la seconda volta che viene premiato nella prestigiosa sala del Campidoglio. Con lui hanno ricevuto il premio gli altri colleghi dei Media, Licia Colo per “Alle Falde del Kilimangiaro”, Osvaldo Bevilacqua per “Sereno Variabile”; il programma televisivo “Geo & Geo” e “TGR Mediterraneo” di Palermo.

Share this Post!

About the Author : admin