AEROPORTO DI ROMA FIUMICINO

RESTYLING PER OLTRE 4.800 METRI QUADRI DI NEGOZI INAUGURATA LA “CASA DEL GUSTO”

Il taglio del nastro da parte dell’Ambasciatore di Francia presso il Quirinale

All’interno del Duty Free dell’Aeroporto romano sono stati inaugurati otto nuovi negozi: tre punti vendita autonomi Duty Free Aelia, e cinque Duty Free / Casa Del Gusto combi-store Aelia, oltre ad un’area shopping Acqua di Parma. Tuttavia, si tratta solo di un primo passo, ovvero la costruzione di nuovi punti vendita in strutture già esistenti, prima della completa estensione del progetto prevista per il 2016.
LS Travel Retail, dall’ottobre 2012 gestore dei duty free/duty paid all’interno degli aeroporti della Capitale, con l’intento di fare di Fiumicino un modello di eccellenza, ha speso più di 13 milioni di Euro in investimenti in conto capitale finalizzati al completo rinnovamento dei negozi esistenti, oltre che alla creazione di nuovi punti commerciali.
Questi negozi mettono in luce il meglio dei marchi e dei prodotti italiani per molteplici categorie di prodotto dai profumi / cosmetici ai liquori, dagli articoli alimentari al tabacco – in un contesto di prima qualità che corrisponde all’eccellenza del settore della vendita al dettaglio, visibile sia sulle vie principali che all’interno degli aeroporti internazionali.
LS Travel Retail ha investito in più di 5.000 ore dedicate alla formazione intensiva, compreso il suo programma OSCAR, affrontando tutti gli aspetti dell’andamento delle vendite e dei servizi in-store. Oltre 90 contratti sono passati da tempo determinato a tempo indeterminato, e più di 70 contratti sono stati trasformati da part-time in full-time.
Nonostante la fase di forti pressioni attraversata negli ultimi cinque anni, Aeroporti di Roma continuano a sviluppare la loro rete internazionale, rafforzando in special modo le connessioni con aree in forte crescita di tutto il mondo come il Medio Oriente e l’ Asia. Il loro Master Plan è volto ad incrementare la capacità aeroportuale portandola a 50 milioni nei prossimi dieci anni. L’obiettivo di LS travel retail è quello di contribuire al raggiungimento di questo obiettivo offrendo, oggi e nel corso dei futuri ampliamenti aeroportuali, tutta l’esperienza di vendita al dettaglio che Roma giustamente merita. Questo processo di restyling e di cambiamento nell’organizzazione delle superfici, oltre che nella relativa struttura, non ha eguali in Italia ed è di certo uno tra i più importanti progetti realizzati in Europa negli ultimi anni.
Ad oggi, l’attività svolta da LS Travel Retail a Roma ha mostrato chiari segni di incremento della propria performance.
Nel corso della presentazione alla stampa Dag Rasmussen, Amministratore Delegato di Lagardère Services, ha dichiarato: “La grande impresa rappresentata dall’attività di questi negozi è dovuta a diversi fattori, alla vasta scala del nostro investimento iniziale, al tipo di approccio e all’intervento condiviso con gli Aeroporti di Roma, alla qualità delle nostre strategie di vendita al dettaglio, a questi nuovi ed eccezionali ambienti di vendita al dettaglio, all’ampliamento e alla formazione dei team di vendita, oltre che all’eccellente spirito di gruppo condiviso dall’intero contesto aeroportuale”.
Lorenzo Lo Presti, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma, ha aggiunto: “Siamo lieti di essere partner di LS travel retail e di sviluppare un’esperienza di vendita al dettaglio aeroportuale che corrisponde all’eccellenza in Europa. Riteniamo che questo sia di fondamentale importanza per Roma, una delle città più grandi e più belle di tutta Europa”.

LA LS TRAVEL RETAIL
Presente in oltre 25 paesi in Europa, Nord America, Asia e Pacifico, LS travel retail, divisione di Lagardère Services, è leader mondiale nella vendita al dettaglio per viaggiatori. Gestisce 2.700 negozi in tutto il mondo, con una presenza in oltre 140 aeroporti e 700 stazioni, occupandosi della vasta rete internazionale di punti vendita duty free e di lusso, elementi essenziali di viaggio e ristorazione. LS travel retail è la società madre di LS travel retail Roma, che gestisce nove negozi negli aeroporti romani. – www.lstravelretail.com

AEROPORTI DI ROMA
Il Gruppo ADR gestisce e sviluppa gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino e svolge altre attività connesse e complementari alla gestione aeroportuale. Fiumicino opera attraverso quattro terminal passeggeri. E’ dedicato alla clientela business e leisure su rotte nazionali, internazionali e intercontinentali; Ciampino è principalmente utilizzato dalle compagnie aeree low cost, dagli express-courier e dalle attività di Aviazione Generale. Nel 2012 ADR ha registrato, come sistema aeroportuale, quasi 42 milioni di passeggeri con circa 230 destinazioni nel mondo raggiungibili da Roma, grazie alle oltre 100 compagnie aeree operanti nei due scali.- http://www.adr.it

Share this Post!

About the Author : admin