CONSEGNATI IN POLONIA I PREMI EUROPEI 2008
Trionfo dei vini e dell’olio delle Murge pugliesi
PLOCK – Nell’ambito del Festival Internazionale del Film Turistico che si è svolto a Plock nell’antica capitale della Polonia, ha avuto luogo anche una edizione straordinaria dei Premi Europei per i Benemeriti del Turismo e dell’Ospitalità, promossi da 26 anni dalla Federazione
Europea della Stampa Turistica.
All’evento hanno preso parte oltre trenta Paesi che hanno presentato ottimi film turistici. Per l’occasione, è stata anche presentato in anteprima un volume biografico su Bona Sforza regina di Polonia e duchessa di Bari e Ostuni scritto da Angela Campanella e pubblicato dall’editore pugliese Laterza.
La Puglia, fra l’altro, conserva le spoglie della regina in un grande mausoleo nella cattedrale di Bari, meta quotidiana di visitatori polacchi che vengono a rendere omaggio alla loro regina, oltre che al cimitero polacco, ove riposano molti soldati che, unitamente a quelli di Montecassino, combatterono in Italia nella seconda guerra mondiale.
E il feeling instaurato secoli or sono da Bona Sforza fra la Puglia e la Polonia, con i notevoli interscambi culturali, artistici e di prodotti, come l’olio di oliva e i vini, continua ancora oggi, dopo la caduta del regime comunista che ha riportato in Polonia il libero mercato.
Da qualche decennio, infatti grazie all’iniziativa della Federazione Europea della Stampa Turistica, presieduta da Antonio Conte, si alternano le “Giornate promozionali dell’enogastronomia italiana”.
In varie città della Polonia, da Cracovia a Varsavia e quest’anno a Plock, dove i vini e gli spumanti delle Murge pugliesi, come quelli della cantina “Il Grifo” di Ruvo di Puglia e quelli della Cantina del Locorotondo doc , hanno ancora una volta trovato gradimento, unitamente all’olio di oliva presso i buongustai polacchi.
Quello poi dell’olio di oliva è una tradizione quasi un rito che si rinnova, poiché proprio durante il Regno di Bona Sforza, il capitolo della cattedrale di Ostuni, allora feudo della regina, offriva ogni anno l’olio dei suoi millenari ulivi alla reggia polacca.
Fra coloro che hanno ricevuto il Premio Europeo per il Turismo nello storico municipio di Plock, la scrittrice ed autrice di documentari turistici Angela Campanella, di Locorotondo, la città di Gaeta, l’Istituto alberghiero “Filosi” di Terracina, la città serba di Veliko Gradiste che ospita il Mefest, il regista Bosko Sawcovic, direttore del Mefest, il convento di S. Faustina di Plock (per il turismo religioso). Angela Campanella ha presentato anche una sceneggiatura sulla vita e sull’opera di Bona Sforza per un prossimo film proposto al famoso regista Krysztof Zanussi che verrebbe girato parte in Polonia e parte in Puglia.