Yemen Airways (Yemenia) torna a volare da Roma a Sana’a. Opererà da Roma, senza stop intermedi, due voli alla settimana, il martedì e il sabato, partendo in entrambi giorni da Roma alle 14.20 ed arrivando a Sana’a alle 21.35 locali.
I voli offrono convenienti coincidenze verso le magnifiche destinazioni turistiche dell’Africa Orientale. Inizialmente, Yemenia offrirà comodi voli in prosecuzione per Asmara (due volte alla settimana), Addis Abeba (due volte alla settimana), Khartoum (una volta alla settimana) . Per la stagione estiva 2014, inoltre, sono previste coincidenze per Nairobi, Dar es Salam e Djibouti. Alla cerimonia di inaugurazione del volo ha preso parte Mohsain Haidrah, Direttore Generale della compagnia, che ha commentato: “Siamo molto soddisfatti che Roma torni a far parte del nostro network. Sono certo che i nuovi collegamenti diretti, in concomitanza con l’attuale fase di distensione della situazione politica nel nostro paese, contribuiranno a rafforzare gli scambi e le relazioni tra i nostri paesi e in particolare a rilanciare lo Yemen come destinazione turistica unica al mondo”. “ADR è lieta di dare il benvenuto a Yemen Airways ed è con orgoglio che annuncia oggi la scelta del vettore di utilizzare l’aeroporto di Roma Fiumicino come porta d’ingresso nel Paese. È altresì importante – ha dichiarato Raffaele Pasquini, Responsabile sviluppo aviation per i mercati asiatici – e di questo ringraziamo la compagnia, che Yemen Airways abbia individuato nel Leonardo da Vinci uno scalo con le idonee qualità operative per garantire veloci ed efficienti attività di transito per raggiungere ulteriori destinazioni europee. Tale operazione, infatti, collega Sana’a e Roma, con prosecuzioni da e per Francoforte”. Il Gruppo ADR gestisce e sviluppa gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino e svolge altre attività connesse e complementari alla gestione aeroportuale. Fiumicino opera attraverso quattro terminal passeggeri. E’ dedicato alla clientela business e leisure su rotte nazionali, internazionali e intercontinentali; Ciampino è principalmente utilizzato dalle compagnie aeree low cost, dagli express-courier e dalle attività di Aviazione Generale. Nel 2012 ADR ha registrato, come sistema aeroportuale, quasi 42 milioni di passeggeri con circa 230 destinazioni nel mondo raggiungibili da Roma, grazie alle oltre 100 compagnie aeree operanti nei due scali.