Fra i premiati: Centralwings, il Santuario di Jasna Gora.
E per l’Italia: Cosimo Durante sindaco di Leverano, il ristorante Grotta Palazzese di Polignano a Mare,
l’Istituto “A: Motolese” di Martina Franca e i tour operators romani ”Viaggi Doc” e “Idee per Viaggiare”.
CRACOVIA – Rappresentanti di oltre venti Paesi, hanno preso parte alla cerimonia di consegna dei Premi Europei ai “Benemeriti del Turismo e dell’Ospitalità, giunti alla 24^ edizione e svoltasi nel Salone consigliare del Municipio di Cracovia. I riconoscimenti promossi dalla Federazione Europea della Stampa Turistica (FEST), sono andati, fra gli altri, alla prima compagnia low cost polacca Centralwings e all’ufficio stampa della stessa, lo “Studio Martinengo” di Milano e sempre per la Polonia, al Santuario della Madonna Nera di Czestochowa, per il turismo religioso.
Fra gli oltre trenta premi assegnati ad operatori ed istituzioni turistiche ai vari livelli, dei venti Paesi europei presenti, anche l’Italia ha avuto la sua parte importante: un tour operator romano “Idee per Viaggiarre”; il Comune di Leverano e il suo sindaco, nonchè Assessore alle Politiche Comunitarie alla Provincia di Lecce, Cosimo Durante; il City Resort Giardini di Atena
di Lecce; l’Istituto per il Turismo A. Motolese di Martina Franca; la società pugliese Primoljo.
I Premi “una Vita per il Turismo” sono stati invece assegnati al tour operator romano Paolo Melegari, titolare da oltre trent’anni di Viaggi DOC e a Pietro Mongardi, amministratore dello storico ristorante-hotel “Grotta Palazzese”, di Polignano a Mare, noto già dal ‘700, considerato dalla nobiltà pugliese come lo era per il re di Francia Versaille, o Caserta per i Borboni e Schombrum per gli Asburgo; era ritenuta infatti la più originale e adatta sede per feste e ricevimenti da parte di Duchi, Marchesi e benestanti dell’epoca..
I prestigiosi riconoscimenti di “Benemeriti del Turismo e dell’Ospitalità” vengono conferiti sia ad persona che alle istituzioni, enti, associazioni, che sia a livello istituzionale che operativo, abbiano dato il proprio contributo di idee ed operosità nel comparto turistico ai vari livelli: promozione, ospitalità, turismo enogastronomico, turismo rurale, trasporto aereo, marittimo, stradale, turismo religioso, sportivo etc.
Inoltre, vengono assegnati i premi per la Comunicazione Turistica, agli Operatori dell’Informazione (giornalisti, scrittori di turismo, agenzie di pubblicità, radio-televisioni, uffici stampa, siti web, produttori e registi di film turistici)..
I premi, promossi dalla Federazione Europea della Stampa Turistica dal 1982, vengono conferiti due volte l’anno, nella sessione primaverile a Cracovia (Polonia) e nella sessione autunnale a Spalato (Croazia), due sedi ormai divenute fisse negli ultimi anni.
In precedenza, le edizioni erano state itineranti ed avevano avuto luogo a Montecatini Terme, Varese, Todi, Firenze, Ostuni, Vienna, Lione, Karlovy Vary, Praga, Varsavia, Bratislava, Poprad, Budapest, Bucarest, Zlatibor.
Da qualche anno, in seno ai premiati delle varie edizioni, è stato costituito il Club Europeo dei Benemeriti del Turismo e dell’Ospitalità, che ha come slogan “La grande Europa del Turismo dall’Atlantico agli Urali” e al quale già aderiscono soci di ben 35 Paesi.
La manifestazione di Cracovia, alla cui organizzazione ha contribuito la European Fundation
di Varsavia, presieduta da Ewa Kotus, ha visto anche il trionfo dell’Enogastronomia italiana, sia
nelle varie giornate trascorse all’hotel Cracovia, che nella serata di gala, quando durante l’Agape dell’Amicizia fra i Popoli, ha avuto luogo la presentazione e la degustazione del tradizionali piatti di pasta italiana, che come ogni anno è stata offerta dal pastificio pugliese Divella, ormai noto per i suoi prodotti, in tutta la Polonia, unitamente ai pelati e all’olio d’oliva extravergine.
I piatti sono stati accompagnati anche dalle frise del Salento, condite con i pregiati oli d’oliva di Primoljo, nonché dai vini di De Castris, Conti Zecca e Leverano.
Una piacevole appendice è stata la visita alla più antica ed importante fabbrica di birra della Polonia, nonché fra le più importanti d’Europa, la Tisek.
Infine, una tavola rotonda, a Varsavia, nel Palazzo della Cultura, promossa dalla European Fundation, con il patrocinio della Federazione Europea della Stampa Turistica, ove il prof.Carlo Savini ha svolto la relazione di base su Turismo e Cultura nell’Europa dell’Est.
INTERNATIONAL COUNCIL OF EUROPEAN CLUB FOR TOURISM:
PRESIDENT: Antonio CONTE – Journalist – President FEST Europa – Roma (Italy)
V. PRESIDENT: Antonio PRIMICERI – Imprenditore turistico – Lecce (Italy)
V. PRESIDENT: Vojko PLESTINA – Representative Croatia Chapter (Croazia)
V. PRESIDENT: Riszard CETNARSZKI –Representative Poland Chapter- Warszawa (Poland)
REPRESENTATIVES MEMBERS
AUSTRIA: Ursula DEUTSCH – Journalist – Chef Press Office Intern. Tourist Commision of Danube – Vienna
BOSNIA HERZEGOVINA: Hadzic AMIR – President Hotel and Restaurant Association – Sarajevo
Mirko DESPIC – General Director Intern. Tourfilmfestival – Pale-Sarajevo
CEKIA: Miroslav NAVARA – President of Journalist Association – Praga
Josef SCHUTZ – General Manager Tourfilm Festival – Karlovy Vary
CROATIA: Vojko PLESTINA – Representative Croatia Chapter and Director Intern. Tourfilmfestival of Split
Petar HRZIC – Co-Director Intern. Tourfilm Festival – Split
GERMANIA: Peter KOPPEN – Press Office – I.T.B. Berlin
FRANCIA: Paul BOCUSE – Grand Chef – Lione
GIORDANIA: Faik BISHARAT – President Jordan Travel Agent Association – Amman
GREECE: Irena GIANNACOPOULOS – President “Yperia” Intern. Cultural Convention – Amogos Island
LETTONIA: Anitra GERICA – Executive Director Intern. Tourfilmfestival of Riga
LIBANO: Georges Kahy – Journalist – Beirut
LITHUANIA: Thomas WILBUR – President International Video – Vilnius
POLONIA: Riszard CETNARSKI – President Holiday Travel – Warszawa
PORTOGALLO: Antonio CORREIA – Lisboa
SLOVENIA: Jozef FIDERSEK – President Travel Agent Association – Slov. Konjice
* * *
ITALY:
Elettra FERRAU’ – Journalist – Roma
Enrico GUAGNINI – Enogastronomic Journalist – Milano
Antonio PRIMICERI Imprenditore Turistico e Direttore Esecutivo Intern. Tourfilm Festival – Lecce
Ettore LIUNI – President Accademia del Peperoncino – Bologna
Toti PISCOPO – Journalist – Palermo
Daniele GARZIA – Consulente Finanziario – Lecce
Valerio PROVVEDI – Journalist – Firenze
Alfonso IMPARATO – General Manager “Furore Inn Resort” (Costa d’Amalfi)