IL BROKER – I luoghi del romanzo

IL BROKER – I luoghi del romanzo

Guida tutistica della città di Bologna

Testi di Manuela Zucchi – Foto di Paolo Righi

con un saggio di Eugenio Riccòmini

MINERVA EDIZIONI

 

LOCALI STORICI D’ITALIA

www.localistorici.it, www.localistorici.com, www.historicalplaces.com. GUIDA ALLA BULGARIA a cura di KALYA S.p.A. ROMA

VIAGGI E TURISMO NELLA STORIA DELLA CIVILTA’

di FRANCO PALOSCIA AGRA Editrice – Roma * * *

RAPPORTO SUL TURISMO NATURA

Promosso da ECOTUR AGRA Editrice – Roma * * *

GUIDA AI VINI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO

CARLO CAMBI – Editore – tel. 0577-936580 info@carlocambieditore.it * * *

I PACCHETTI TURISTICI

Profili giuridici e contrattuali A cura di LAURA PIERALINI GIUFFRE Editore * * *

VACANZE & NATURA

Edizioni TERRANOSTRA * * *

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

DI INTERMEDIAZIONE TURISTICA

A cura di ADRIANO BIELLA e MASSIMILIANO BIELLA Edizioni HOEPLI * * *

IL VINO SPIEGATO AI MIEI FIGLI

Di CRISTOPH BAKER Disegni di Sergio Staino Ediz. Associazione Naz. Città del Vino Collana “I GRAPPOLI” “La collana, volutamente semplice nella veste editoriali – spiega paolo Benvenuti, direttore delle “Città del Vino” – vuole suggerire al lettore, che è anche consumatore, un modo originale di avvicinarsi a questo straordinario prodotto, raccontandolo e proponendolo come guida intellettuale con cui sviluppare una migliore conoscenza del suo ambiente e della sua storia. Se il lettore sarà stimolato a trovare anche nella Civiltà del Vino il senso della qualità della vita, allora avremo centrato l’obiettivo.” * * *

ARMONIE E RITMI

A cura dell’Assessorato al Turismo della Regione Molise Edizioni: Antonio Ravazzolo Testi di Angela Di Niro – Antonio Mucciaccio – Nicola Merola – Tonno Scarlatelli Con questa monografia, il Molise si vuole presentare agli amanti del Bel Paese, con le sue “Armonie e Ritmi”. Una Regione per molto tempo isolata dai grandi flussi turistici, che, proprio per questo, è riuscita a conservare, in modo straordinario, incontrastete ricchezze quali: l’Ambiente, cuore verde del Molise; l’Archeologia, nella Terra dei Sanniti; i Musei, con i racconti del Tempo; il Mare, Bandiera Blu; le Montagne dal fascino incontaminato e i Sapori, un Molise da gustere. Una lettura che sicuramente invoglia a visitare l’immenso patrimonio che questa “Terra di Mezzo” è in grado di offrire

Share this Post!

About the Author : admin