RICONFERMATO PRESIDENTE
DEL CONSORZIO INDUSTRIALE ROMA-LATINA
Presso la sede del Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma-Latina, ha avuto luogo l’Assemblea Generale per la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione, del Presidente, del Vice Presidente e dei nuovi membri del Collegio Sindacale. In Assemblea ha esordito direttamente il Sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi con la partecipazione dei Sindaci dei Comuni di Cisterna, Aprilia, Sermoneta, Sabaudia, Lanuvio mentre il Comune di Roma, la Camera di Commercio di Roma e di Latina, la Provincia di Latina, l’Unione Industriali di Roma, Comune di Pontinia, CNA di Latina, Federlazio Latina e XIII Comunità Montana, Amministrazione Provinciale di Roma, sono stati rappresentati con propri delegati. Il Presidente uscente Luigi Torelli, dopo la presa d’atto della validità della Assemblea da parte del Direttore Generale Ing. Lorenzo Mangiapelo, ha relazionato sinteticamente ma in maniera dettagliata sull’ attività messa in essere dall’Ente nel proprio triennio di mandato. Nello specifico, il presidente Torelli, ha evidenziato alla Assemblea: la pianificazione urbanistica dei sette agglomerati con speciale riferimento all’attuazione del parco a tema di Castel Romano; la realizzazione di opere infrastrutturali per tutti gli agglomerati; lo sviluppo eco sostenibile industriale per il sistema produttivo con specifico riferimento alle energie rinnovabili e al ciclo delle acque; i servizi reali e il supporto che l’Ente ha prestato alle imprese anche a livello internazionale consentendo la propria integrazione nei mercati europei; l’attivazione della rete a larga banda per tutte le 500 aziende allocate nel territorio di competenza; ‘attivazione dell’acquedotto dell’Agglomerato di Cisterna; il completamento dell’area artigianale del Comune di Aprilia nonchè la riqualificazione urbanistica dei siti produttivi dismessi e delle aree a destinazione già industriale dal PRG del comune di Aprilia che per decenni sono rimaste abbandonate a se stesse ssenza avere una normativa snella e concreta che consentisse di attrarre investimenti in una zona così importante per lo sviluppo integrato dedl territorio inter provinciale di Roma e di Latina. L’approvazione della Variante al PRT di coordinamento ha avuto come linea principale proprio la riqualificazione e il rilancio delle aree dismesse senza incidere su nuove porzioni di territorio. Il Presidente ha altresi esposto sia il parco dei 45 progetti redatti dall’ente per la presentazione della richiesta di finanziamento a valere sulla Legge regioonale 60/78 nonchè sull’attivazione dell’impianto di depurazione dell’Agglomerato Industriale di Mazzocchio finanziato dalla Regione Lazio per circa due milioni di euro con quote di cofinanziamento dell’ente pari al 30%. L’impianto servirà oltre alle aziende insediate e programmate nell’agglomerato di Mazzocchio-Pontinia e Sonnino anche all’interland limitrofo. Il Presidente Torelli ha altresì concentrato il suo esauriente intervento, sulla intensa attività urbanistica di pianificazione e di programmazione di sviluppo che ha portato alla redazione ed approvazione del triennio di competenza della variante generale del Piano Territoriale di Coordinamento adottata dall’Assemblea Generale il 29 aprile u.s. per gli agglomerati di Aprilia, Cisterna, Latina Scalo, Sermoneta, Mazzocchio e Pontinia; una particolare nota è stata riservata alla convenzione che sarà sottoscritta il 14 luglio p.v. con le Società realizzatrici del Parco Tematico di Castel Romano, l’atto sancisce il concreto avvio per la realizzazione dell’importante intervento a livello internazionale che prevede un investimento di oltre 500 milioni di euro e una consistente ricaduta occupazionale interprovinciale. Al termine della relazione del Presidente Torelli, l’Assemblea generale a votato a larghissima maggioranza la sua proposta per la nuova compagine del Consiglio di Amministrazione così composto: Luigi Torelli, presidente, Maurizio Tarquini Vice Presidente in rappresentanza delle Camere di Commercio di Roma e Latina, Massimo Cherubini del Comune di Roma, Di Girolamo Marino del Comune di Latina, Mauro Carturan di Cisterna e Giorgio Nardin di Aprilia. Il CDA sarà completato con la nomina di diritto del membro designato dalla Regione Lazio. Per quanto concerne invece la nomina dei membri effettivi del Collegio dei Revisori dei Conti sono risultati eletti Macale Gianpiero e Pellegrino Giovanni. Il Presidente del Collegio dei Revisori dei conti sarà eletto per diritto dalla Regione Lazio.