CRACOVIA – E’ proseguita l’iniziativa della Federazione Europea della Stampa Turistica, che ogni anno assegna i premi europei “Benemerito del Turismo e dell’Ospitalità” e “Una vita per il Turismo”.
La 25^ Sessione Primaverile 2007 ha avuto luogo, come negli anni precedenti, a CRACOVIA (Polonia), in concomitanza con la 23^ edizione di “Italy Image” -Giornate dell’ Enogastronomia Italiana.
I prestigiosi riconoscimenti vengono conferiti nello storico Salone Consigliare del Municipio di Cracovia a quanti, sia a livello istituzionale che operativo, abbiano dato il proprio contributo di idee ed operosità nel comparto turistico ai vari livelli: promozione, ospitalità, turismo gastronomico, turismo rurale, enogastronomico, trasporto aereo, marittimo, stradale, turismo religioso, sportivo etc.
I premi sono diretti oltre che ai singoli, anche alle Istituzioni e Aziende del settore (Comuni, Province, Regioni; Aziende di Turismo, Consorzi, Tour Operators, Albergatori, Compagnie di Navigazione Aerea e Marittima).
Inoltre, vengono assegnati i premi per la “Comunicazione Turistica”, agli Operatori dell’Informazione (Giornalisti, Scrittori di Turismo, Agenzie di Pubblicità, Radio-Televisioni, Uffici Stampa, Siti Web, Produttori e Registi di film turistici).
Alle celebrazioni per le “Nozze d’Argento” dei Premi Europei per il Turismo, sono giunti a Cracovia da molti Paesi europei, compreso un folto gruppo dall’italia. Fra i premiati la responsabile del Dipartimento Cultura della Città di Cracovia, Barbara Turlejska che ha presenziato tutta la cerimonia di premiazione, unitamente al direttore per la Promozione Turistica Artur Zykowski.
Fra gli italiani hanno ricevuto l’ambito riconoscimento europeo il GAL abruzzese dell’Appennino Teramano; il Comune di Atri e l’Istituto Alberghiero di Teramo; l’Agriturismo Masseria Pugliese Capocanale di Statte (Taranto); la Fondazione-Museo “Pomarici” di Gravina di Puglia e la benemerita Associazione “Nundinae” dei Cortei Storici Federiciani; l’Istituto di Culture Mediterranee.
Per la Comunicazione Turistica, la responsabile dell’ufficio stampa dell’Enit, Annamaria Pinna, unitamente ai giornalisti abruzzesi Stefano Cianciotta e Giuseppina Manente oltre al webmaster Beppe Rubini.
Alla cerimonia era presente anche lo scultore italiano Enrico Muscetra (che ha fatto di Cracovia la sua seconda patria) che ha consegnato al Sindaco di Cracovia una targa-scultura in bronzo commissionata dalla Federazione Europea della Stampa Turistica.
Le celebrazioni si sono concluse con la tradizionale “Agape dell’Amicizia” presso la storica Villa Decius, ove oltre alle specialità polacche sono stati serviti assaggi di vari tipi di pasta del pastificio pugliese Divella ormai da anni noto in tutta la Polonia, accompagnati dai vini e spumanti della “cantina Crifo” di Ruvo di Puglia.
Nel novembre 2001, in occasione della 19^ edizione del Premio, svoltasi a Spalato (Croazia),è stato creato il CLUB EUROPEO DEI BENEMERITI DEL TURISMO E DELL’OSPITALITA’ al quale hanno già aderito premiati di 35 Paesi europei, dall’Atlantico agli Urali, nonché di altri Continenti ed al quale possono iscriversi, come Soci effettivi i premiati ed altri come Soci aderenti.
* * *
FRA GLI APPUNTAMENTI INTERNAZIONALI PRECEDENTI DEL CLUB:
CRACOVIA – VARSAVIA – AMMAN – CROCIERA DELL’AMICIZIA FRA I POPOLI – SPALATO – VIENNA
PRAGA – TODI – FIRENZE – MONTECATINI TERME – BRATISLAVA – CORFU’ – BUDAPEST- LIONE – OSTUNI