SECONDO IL BAROMETRO hotel.info

SECONDO IL BAROMETRO hotel.info
LONDRA ESPUGNA MOSCA
Tutte in calo le metropoli internazionali
LA CLASSIFICA DEI PREZZI ALBERGHIERI PER CAMERA DELLE MAGGIORI CITTA’ INTERNAZIONALI

Mentre l’Europa vive una situazione divisa, rispetto all’andamento autunnale dei prezzi delle camere delle più grandi città, a livello globale la classifica riporta tutti segni meno. In molte delle metropoli al di fuori dell’Eurozona. Si può risparmiare notevolmente rispetto allo stesso periodo del 2012, a causa del momento di forza dell’euro. È un buon momento per partire.
Lo rileva il barometro delle tariffe alberghiere del portale internazionale hotel.info, che conta ogni anno circa 2 milioni di prenotazioni, con due focus: uno su 20 capitali europee e l’altro su 10 metropoli internazionali.

La classifica delle tariffe alberghiere per le capitali europee

Londra torna al vertice della classifica europea dei costi medi per camera con una media di 165,25 euro, oltre il 9% in più rispetto all’autunno 2012. La segue Stoccolma, con una cifra media inferiore di circa 8 euro. Mosca perde lo scettro di città più cara a causa di un calo dei prezzi che sfiora il -17%, passando da circa 184 euro del 2012 ai 153 euro attuali. Roma si trova a metà classifica, in decima posizione in Europa, grazie ad un aumento della cifra media di circa 11 euro.
In generale l’Europa appare divisa in due, con città in netta crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, come Londra (+9%), Amsterdam e Sofia (+16%), Roma (+11%), Copenaghen e Bruxelles (+7%), e città in netta diminuzione dei costi delle camere, come Mosca (-17%), Berlino (-11%), Helsinki e Bucarest (-7%), Praga e Vienna (-6%).
Da segnalare Madrid all’ultimo posto della Top 20 europea del barometro hotel.info con una diminuzione di oltre il 20% e prezzi medi che sfiorano i 66 euro. Sorprendono meno i netti cali di Varsavia (-13%) e di Kiev (-30%) dove la riduzione dei costi delle camere, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, è giustificata dagli Europei di calcio del 2012, che avevano portat le cifre decisamente sopra la media. Allo stesso modo potrebbe essere interessante seguire l’andamento delle tariffe in Brasile, che nell’estate 2014 ospiterà i mondiali di calcio.

La classifica delle tariffe alberghiere delle capitali internazionali

Se in Europa si vive una situazione con luci ed ombre, i pernottamenti nelle metropoli internazionali sono decisamente più convenienti soprattutto per gli ospiti dell’Eurozona, grazie all’euro forte: tutte le città in classifica infatti riportano il segno – con il 30% di differenza rispetto all’anno precedente, la valuta risulta particolarmente determinante in Giappone. Il confronto dei tassi di cambio mostra che mentre lo scorso anno i viaggiatori ricevevano 100 Yen per 1 euro, attualmente il cambio supera i 130 Yen.
A Tokyo, ad esempio, il prezzo medio di una camera si attesta a 126,64 euro circa il -22% rispetto all’anno precedente. Anche in Turchia è possibile risparmiare grazie al buon momento dell’euro. I turisti italiani hanno potuto risparmiare circa il 20% per soggiornare ad Istanbul. Nelle metropoli brasiliane, sebbene siano già state prenotate un rilevante numero di camere per i mondiali del 2014, non si respira ancora il clima del grande evento, almeno per quanto riguarda i prezzi di pernottamento. San Paolo evidenzia un calo di oltre l’11% e Rio de Janeiro sfiora il -22% rispetto all’autunno 2012.
New York mantiene la prima posizione nella classifica internazionale con un costo medio di 229,50 euro per camera, mentre Singapore lascia il secondo posto a Zurigo, con una cifra media di 153,56 euro.L’analisi di hotel.info è condotta prendendo in considerazione le metropoli e le capitali internazionali con almeno 500.000 abitanti.
La conversione della valuta è stata eseguita in base alla media del cambio.

I risultati del barometro delle tariffe alberghiere per le capitali europee (prezzi in euro)

Città Settembre 2012 Settembre 2013 Confronto settembre 2013 rispetto a settembre 2012 in %

 

Città

Settembre 2012

Settembre 2013

Confronto settembre 2013 rispetto a settembre 2012 in %

1.

Londra

165,25

151,30

9,22

2.

Stoccolma

157,63

160,10

-1,55

3.

Mosca

153,17

183,96

-16,74

4.

Amstenrdam

148,89

128,02

16,30

5.

Oslo

147,49

162,69

-9,34

6.

Parigi

145,60

151,36

-3,81

7.

Copenaghen

138,04

128,25

7,63

8.

Helsinki

137,08

148,31

-7,57

9.

Bruxelles

136,18

127,93

6,45

10.

Roma

111,72

100,37

11,31

11.

Vienna

92,96

99,06

-6,16

12.

Berlino

89,95

101,24

-11,15

13.

Varsavia

85,93

98,87

-13,09

14.

Kiev

85,35

123,01

-30,61

15.

Praga

79,58

84,72

-6,07

16.

Budapest

78,91

76,78

2,77

17.

Lisbona

78,39

75,92

3,25

18.

Bucarest

76,30

82,44

-7,45

19.

Sofia

71,08

61,19

16,16

20.

Madrid

65,93

82,87

-20,44

Barometro delle tariffe alberghiere per le metropoli internazionali (prezzi in Euro)

Città Settembre 2012 Settembre 2013 Confronto settembre 2013 rispetto a settembre 2012 in %

 

Città

Settembre 2012

Settembre 2013

Confronto settembre 2013 rispetto a settembre 2012 in %

1.

New York

229,50

232,23

-1,18

2.

Zurigo

153,56

170,30

-9,83

3.

Singapore

151,35

176,04

-14,03

4.

Sydney

140,79

152,71

-7,80

5.

Hong Kong

139,80

147,17

-5,01

6.

Tokyo

126,64

162,21

-21,93

7.

San Paolo

111,26

125,74

-11,51

8.

Rio de Janeiro

109,64

139,93

-21,65

9.

Buenos Aires

87,69

96,80

-9,41

10.

Istanbul

87,56

109,36

-19,93

www.hotel.info è un servizio gratuito di prenotazione alberghiera per aziende e privati che mette a disposizione più di 250.000 hotel in tutto il mondo da prenotare online. Rispetto ad altri portali di prenotazione, il cliente riesce a trovare su hotel.info prezzi molto più convenienti. hotel.info mostra anche tutti i prezzi disponibili delle camere presso un hotel, in modo tale che il cliente possa scegliere sempre il prezzo più conveniente o più adeguato alle proprie esigenze. Tutte le prenotazioni effettuate tramite hotel.info vengono trasmesse direttamente al corrispettivo hotel in tempo reale e in tutta sicurezza.
Ciò garantisce l’integrazione dei sistemi di prenotazione interni all’albergo (cosiddetti CRS o PMS) e del sistema di prenotazione di hotel.info, myRES, utilizzando un’unica interfaccia utente. Al fine di effettuare una scelta basata su esperienze concrete, chi è alla ricerca di un albergo in hotel.info potrà accedere, oltre che alle informazioni principali come prezzi e dotazioni, anche a valutazioni effettuate da migliaia di clienti in tutto il mondo e orientare di conseguenza la propria scelta. Diversamente da altri portali di valutazione, i clienti di hotel.info possono contare su valutazioni veritiere al 100%, perché viene richiesto esclusivamente il giudizio di clienti che hanno da poco pernottato nel rispettivo albergo.
Una volta effettuata la scelta, l’hotel gli offrirà condizioni allettanti, conformemente al motto di hotel.info “Check & Book” relativo alla prenotazione online diretta. hotel.info è il marchio internazionale di hotel.de AG, creato per incentivare l’espansione in Europa. L’obiettivo consiste nel consolidare hotel.info come servizio di prenotazione leader per aziende e privati in alcuni mercati stranieri e successivamente in tutta Europa.

Share this Post!

About the Author : admin